Quantcast
Channel: Bookland :viaggiando tra i libri
Viewing all 1896 articles
Browse latest View live

What's next? 136

$
0
0
Eccomi ritornata, dopo una settimana un po' piena, in cui tra ponti e feste sono stata pochissimo in casa, a fare il bilancio letterario settimanale^^


Lya:
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
 
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?) 

What's next? (Qual è il prossimo?)


Isy
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?) 

What's next? (Qual è il prossimo?) 
 


E le vostre letture quali sono?=)

Aggiornamento challenges: Aprile 2014

$
0
0
Buongiorno lettori!
Come avete passato il Primo maggio? Io in tranquillità e Isy in versione divertimento (dopo una Pasquetta e un 25 aprile a dir poco disastrosi^^)
Comunque eccomi con l'aggiornamento delle sfide librarie!

Per la sfida DIAMO I NUMERIche consiste nello stabilire un numero di libri da leggere durante l'anno (possibile rilancio)
Lya ha letto 29 libri su 100 di cui 5 durante aprile:

1-  Tutti mi danno del bastardo di Nick Hornby
2- Il canto dell'immortale di Torben Guldberg
3- L'indipendenza della signorina Bennett di Colleen McCullough
4- L'educazione sentimentale di Gustave Flaubert
5- The promise of amazing di Robin Constantine


Isy ha letto 10 libri su 30 di cui 2 questo mese:
1: "Il palazzo d'inverno" di Francesca Rossi;
2: "Macabro Quiz" di Agatha Christie;


TBR LIST ovvero la sfida del comodino: consiste nello stilare un elenco di libri posseduti da più di 6 mesi che vogliamo eliminare dal nostro comodino.
 

I titoli di Lya:
Verde oscurità di Anya Seton Marzo 2014
Una moglie a Parigi di Paula McLain
Io sono un gatto di Natsume Sōseki
La diciottesima luna di Kami Garcia e Margaret Stohl
L'educazione sentimentale di Gustave Flaubert  aprile 2014

Il libraio notturno di Françoise Foll gennaio 2014
L'atlante di fuoco di John Stephens
Mondo senza fine di Ken Follet
Riflessi di morte di Baer Neal Febbraio 2014
Lysandra di Russell Whitfield

I titoli di Isy:
Lo hobbit di Tolkien
La contessa nera di Rebecca Johnes
Stardust di Neil Gaiman 

Gli acchiappazombie di Jesse Peterson gennaio 2014
Red di Kersin Gier
Jane Eyre di Charlotte Bronte
Macabro quiz di Agatha Christie 

La setta degli assassini di Licia Troisi gennaio 2014
Io che amo solo te di Luca Bianchini
San Francesco d'Assisi di Franco Cardini
La fabbrica di cioccolato di Roald Dahal febbraio 2014
Peter e Wendy di James Matthew Barrie


LA SFIDA DEI LIBRI IN LINGUA:
Lya dei 10 libri previsti ha letto 4 libri uno dei quali ad aprile :

The promise of amazing di Robin Constantine
 
Per Isy: 4 libri
Al momento non ne ho letto nessuno




 
LA SFIDA DEGLI EBOOK:
4/12 eBook per Isy di cui 1 in questo mese


infine perLA SFIDA DELLE SERIELya non ha concluso nessuna serie per questo mese.

  

We love movies

$
0
0
Buongiorno e buona domenica amici lettori. Oggi per la rubrica dedicata ai libri voglio presentarvi un film da poco uscito nelle sale e di cui vi parlerò meglio la prossima settimana, assieme alla recensione del primo capitolo. 
Il film in questione è:  "The Amazing Spiderman 2 - Il potere di Electro"


Trama:
Ormai a suo agio nei panni di supereroe part-time Peter Parker si trova in un empasse con Gwen. Nonostante i tentativi non riesce a stare lontano dalla ragazza di cui è innamorato (e ricambiato) come il padre gli aveva chiesto alla fine del film precedente, e il terrore di vederla partire verso un altro paese per motivi di studio non fa che peggiorare la situazione. Intanto il suo vecchio amico Harry Osborne torna in città per vedere il padre morire e prendere il suo posto a capo della società di famiglia e non solo. Tra i tre ragazzi si inserisce Max Dillon, anonimo impiegato della Oscorp che un incidente dota del potere di controllare l'elettricità e una vita remissiva della devianza mentale giusta per mettere tali capacità al servizio degli scopi peggiori.

La scelta di non parlarvene oggi è dovuta a una sola ragione: devo ancora metabolizzare il film! Un film che mi ha lasciata svuotata, completamente senza parole e che mi ha fatto esclamare: "Per questo film avrei speso anche 50€ per il biglietto, però non credo di esser pronta a rivederlo a breve (come invece succede con altri film che ho amato!)!". Un film che sicuramente ho amato e che mi ha lasciato dentro davvero sentimenti forti e contrastanti!

RECENSIONE: Il canto dell'immortale di Torben Guldberg

$
0
0


Buona lettura

Titolo: Il canto dell'immortale
Autore:Torben Guldberg
Pagine: 432
Prezzo:19,90 €
Editore: Longanesi

Trama
Dall’anno Mille al 1400, lungo cinque secoli densi di avvenimenti per l’Europa, si snoda la storia del protagonista e voce narrante di questo romanzo. Dai terrori superstiziosi per l’inizio del nuovo millennio fino all’arte del periodo rinascimentale, passando per le crociate del 1200 e la peste del 1300, l’Immortale intreccia la sua esistenza con quella delle persone comuni, che nel mondo vivono e soffrono cercando un senso alla loro esistenza e al loro soffrire, e canta di guerrieri ed eroi, streghe e cantastorie, nel tentativo continuo di comprendere e spiegare i grandi temi dell’umanità: l’amore e la fede, il mito e la realtà, la morte e la rinascita.
Un romanzo che indaga e racconta i più importanti sentimenti umani – quelli che, nella loro inafferrabilità, rimangono sempre identici a loro stessi – con una scrittura ricercata e ricca di immagini, di grande suggestione, che riesce perfettamente a ricreare e illustrare i vari aspetti delle epoche narrate, dalla vita di campagna del Medioevo alle crociate, alla magnificenza dell’arte rinascimentale.



Mai fu più sbagliato leggere questo libro in un periodo di calma piatta! Perché dico questo? Perché questo libro racconta una storia interessante a con uno stile noioso e piatto. Sicuramente dipende dallo stile di scrittura dell'autore danese, ma a me il tutto è risultato un vero e proprio mattone infinito da leggere.

Il romanzo racconta la leggenda dell'Immortale, un eroe guerriero del folklore nordico, che racconta, dal suo punto di vista, la sua storia dalla nascita fino ai giorni nostri. Lui infetti è immortale ed è in vita da 2000 anni. Il suo nome è un mistero, la sua vita è un susseguirsi di lavori, cambiamenti ed evoluzioni della sua persona e del mondo che lo circonda. La sua storia, narrata da bardi e scritta in manoscritti, è mutata nel tempo così come lui stesso  cambiato.

Del libro mi ha attirato il titolo e la promessa di una storia all'highlander con un eroe perduto nella storia che racconta dal suo punto di vista ciò che accade nei secoli della sua vita. Detto così mi sembrava un romanzo grandioso, ma lo stile piatto e poco entusiasmante dell'autore, ha reso un romanzo promettente in una noia colossale. Mi aspettavo uno stile epico, leggendario, forte e particolare, invece il libro è scritto in modo quasi impersonale, come se il protagonista non avesse vissuto tutto ciò che racconta; insomma mi è sembrato abbastanza macchinoso e ho avuto seri problemi a finirlo.
Nella storia non c'è nulla che non vada: è varia, appassionante ed intrigante, i personaggi sono incisivi e sfaccettati e gli incontri fatti nel corso dei secoli sono in sintonia con il periodo narrato. Nonostante questo e i quasi 9 giorni che ci ho messo per finirlo, il libro non mi ha coinvolto minimamente, mi ha incuriosito ma non mi ha trasportato all'interno della storia perché, se da una parte la storia è bella, lo stile è tutt'altra cosa: non so se il problema sia la traduzione in italiano o sia proprio il testo originale.
La prima persona costante non mi è mai piaciuta molto nei romanzi ma di solito dopo un po' mi abituo, in questo caso però ho avuto difficoltà a comprendere questo modo di scrivere lento e prolisso e l'abitudine non è arrivata; in alcuni momenti la mia mente si è ribellata.
Un punto positivo è relativo alla divisione in fasi della vita dell'eroe immortale che sono ben scandite dai secoli che passano: ogni periodo vive in modo diverso con una filosofia diversa e prima è un guerriero, poi un contadino, ancora dopo un mendicante, un cantastorie ecc. ma si sente sempre disperato e incommensurabilmente solo. Quindi tante vite, tante esperienze che insegnano all'uomo ad accettarsi e ad accettare il cambiamento continuo ed instancabile dell'umanità il tutto condito con le forti passioni del protagonista il quale, grazie alla sua immortalità, ha potuto vedere il mondo da ogni possibile angolazione.
Assegno, con rammarico, due stelline al libro poiché, come ho detto precedentemente,  lo stile adottato ha reso difficoltosa e lenta la lettura non permettendomi di godere un splendida storia.

Lya

Interesting book 142

$
0
0


Rieccoci con il lunedì e con la rubrica dedicata ai libri che mi hanno interessato nel mio giro in libreria!
Ecco le scelte di oggi: due libri che parlano di storie di vita con protagonisti che cercano un modo di adattarsi edi andare avanti felicemente tra alti e bassi ma sempre riuscendo ad alzare la testa. La prima è la storia di un amore imperfetto, la seconda di un amore profondo che va oltre la malattia.

Titolo: La magia di un giorno imperfetto
Autore: Lydia Netzer
Pagine: 364 
Prezzo:  16.50 €
Editore: Piemme

Trama
Maxon ha sette anni, quattro mesi e diciotto giorni quando vede per la prima volta Sunny. Due persone particolari, imperfette per il mondo ma perfette l’uno per l’altra. E il loro è un amore unico, fatto di tante piccole stranezze che lo rendono speciale. Vent’anni dopo sono sposati, Maxon è un ingegnere impiegato alla NASA e tutto ciò che Sunny desidera è una vita normale. Tutto sommato le cose funzionano: una bella casa, una famiglia felice, rapporti di buon vicinato. Fino al giorno in cui Maxon parte per una missione sulla Luna, lasciandola sola a occuparsi di un figlio autistico di quattro anni e incinta del secondo. Il vaso trabocca quando, una mattina, nell’impatto con un Suv la parrucca bionda di Sunny vola fuori dal finestrino, rivelando la calvizie che la affligge dalla nascita. Da quel momento, l’equilibrio che ha faticosamente costruito va in frantumi. Ma sarà anche l’occasione di imparare la lezione più importante: è la vita a essere difettosa, e la felicità sta nel saperlo accettare.
 
 
Titolo: Quando amore non mi riconoscera
Autore:Vincenzo Di Mattia
Pagine: 288
Prezzo: 14.50 euro
 Editore: Piemme
Trama 
 Un marito innamorato di fronte a una delle prove più terribili: la malattia della moglie. Non una malattia qualsiasi, ma quella che divora i ricordi, la dignità, la personalità: l'alzheimer. Vincenzo a fatica si rassegna a vedere la sua amata Silvana, docente universitaria in pensione, smarrita come una bambina di fronte alle cose più semplici. Mentre i ricordi di lei si affievoliscono inesorabilmente, quelli di Vincenzo, e della loro figlia Francesca, si intensificano e si amplificano, nel tentativo di tenere viva l'immagine della donna che sorride felice da un vecchio video delle vacanze.

Teaser Tuesday 100

$
0
0
Buon martedì amici lettori. Cifra tonda per una delle più seguite rubriche del nostro blog^^ Eccomi con un nuovo appuntamento con il Teaser Tuesday.
Siete pronti? Allora prendete il libro che state leggendo, apritelo e scrivete qui un breve passo. Però mi raccomando: Niente Spoiler ;)

Ecco il mio Teaser di oggi, tratto da uno dei capolavori classici di Victor Hugo:


"Trecentoquarantotto anni, sei mesi e diciannove giorni or sono, i Parigini si svegliarono al frastuono di tutte le campane che suonavano a distesa nella triplice cinta della Città Vecchia, dell’Università e della Città Nuova.    Il 6 gennaio 1482 non è tuttavia un giorno di cui la storia abbia serbato il ricordo. Non vi era niente di particolare nell’avvenimento che metteva così in agitazione fin dal mattino le campane e i borghesi di Parigi. Non si trattava né di un assalto di Piccardi o di Borgognoni, né del passaggio in processione di un reliquario, né di una rivolta di studenti nella vigna di Laas, né di un’entrata in città del nostro temutissimo signore messere il re, e neppure di una bella impiccagione di ladri e ladre sulla piazza della Giustizia di Parigi. E nemmeno si trattava dell’arrivo improvviso, così frequente nel quindicesimo secolo, di qualche ambasceria carica di ornamenti e di pennacchi. Erano passati appena due giorni da quando l’ultima cavalcata di questo genere, quella degli ambasciatori fiamminghi incaricati di stipulare il matrimonio fra il Delfino e Margherita di Fiandra, aveva fatto il suo ingresso a Parigi, con grande disappunto del signor cardinale di Borbone che, per compiacere il re, aveva dovuto far buon viso a tutta questa rozza baraonda di borgomastri fiamminghi, e far loro omaggio, nel suo palazzo di Borbone, di una molto bella moralità, burletta e farsa, mentre una pioggia scrosciante inondava le magnifiche tappezzerie del portone. Il 6 gennaio, quello che metteva in agitazione tutto il popolino di Parigi, come dice Jehan de Troyes, era la doppia ricorrenza solenne del giorno dei Magi e della festa dei Matti che da tempo immemorabile si celebravano insieme."

E il vostro Teaser qual è? =)Lasciate un commento^^

ANTEPRIMA: La Stirpe dei Ribelli. La saga dei Tre Regni di Morgan Rhodes

$
0
0
Buonasera lettori
continuano le giornate da delirio e io sto leggendo davvero molto poco..la sera, dopo anni di quasi nottate passate tra i libri, dormo come un sasso. Devo tenere duro fino a fine mese e poi si ricomincerò a pieno ritmo! Magari questa pausa mi farà bene e riuscirò a gustarmi i libri più di prima.

Bando alle ciance, eccomi a presentarvi un secondo libro di una serie. Quando ci sono queste notize gioisco, soprattuto se io ho acquistato e/o letto il primo volume! In questo caso ho comprato secoli fa il primo libro (QUI la scheda) e ovviamente è ancora lì che dorme sul comodino. Ma, vista la pubblicazione del secondo libro potrò finamente iniziarlo nella speranza che non interrompano la pubblicazione :/
In Italia nn si sa mai e la Nord di recente ha lasciato incompleta una serie composta da tre libri: solo il terzo non è stato pubblicato :/. Quindi la paura di aver buttato circa 30 euro rimane, ma si è più ottimisti!

Titolo: La stirpe dei ribelli
Autore: Morgan Rhodes
Pagine: 348
Prezzo: 14,90 euro
Editore: Nord
 Serie: Falling Kingdoms (La saga dei tre regni) #2
Data di pubblicazione: 8 maggio 2014


 In una terra sull'orlo dell'abisso - flagellata da lunghi periodi di siccità e da inverni interminabili, tre giovani sono destinati a incontrarsi e ad affrontare insieme epiche battaglie, intrighi di corte e tradimenti. Perché il futuro del mondo è nelle loro mani. Il regno di Auranos è caduto, schiacciato dall'immenso potere della maga di Limeros, l'unica in grado di controllare tutti e quattro gli elementi. E anche i sudditi di Paelsia si sono dovuti inchinare a Gaius, signore di Limeros e nuovo imperatore dei tre regni. Spietato e senza scrupoli, Gaius ha infatti ucciso il comandante Basilius e ora governa col pugno di ferro l'intero territorio di Mytica. E, per celebrare il suo dominio, ha intrapreso un'opera titanica: la costruzione di una strada che colleghi i paesi un tempo divisi. E non importa se, per riuscirci, i suoi uomini dovranno attraversare le montagne Proibite, là dove una forza oscura attende da secoli l'occasione giusta per scatenare la propria vendetta...
 
La copertina non mi piace (e quando mai) sembra davvero artefatta...
Comunque vi farò sapere presto cosa ne penso del primo libro prima di andare in libreria a spendere questi benedetti 15 euro.
 
Voi avete letto il primo?
 
 

ANTEPRIMA: Vita dopo Vita di Kate Atkinson

$
0
0
Nuovo post anteprima per un libro che mi incuriosisce moltissimo! In realtà mi ricorda vagamente " Se fosse per sempre" di Tara Hudson, ma sembra molto particolare, se avrò la sicurezza che sia stato scritto (e tradotto) bene lo leggerò sicuramente!
Come al solito il prezzo è scandalosamente alto... non bastavano 15 euro per questo libro? 19 euro mi sembrano un vero furto per noi poveri lettori dal portafoglio costantemente vuoto :(
è una tristezza vedere ancora questi prezzi! Il tetto massimo per un libro in brossura dovrebbe essere 16 euro...o almeno è quello che io sono disposta a spendere per un BUONA lettura.


Titolo: Vita dopo vita
Autore: Kate Atkinson
Pagine: 544
Prezzo: EUR 18,60
 Editore: Nord
Pubblicazione: 22 Maggio 2014
 
 
«Pochi istanti dopo essere venuta al mondo, il mio cuore ha smesso di battere.
A quattro anni, sono annegata nell’oceano.
A cinque anni, sono scivolata da un tetto coperto di ghiaccio.
A otto anni, ho preso l’influenza spagnola. Quattro volte.
A ventidue anni, mio marito mi ha spinto con violenza contro un tavolino, uccidendomi.
A trent’anni, sono morta durante un bombardamento tedesco su Londra.
E su di me cadevano le tenebre.
Ma ho sempre avuto un’altra possibilità.»
 
In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. Quella stessa notte, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di Ursula Todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, Ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero?
 
Cosa ne pensate?

30 giorni di...Disney (1)

$
0
0
Buongiorno amici lettori!! Eccoci, dopo la conclusione del "30 giorni di Harry Potter", con un nuovo appuntamento che ci accompagnerà ogni giovedì, per le prossime 30 settimane. Il Banner è ancora provvisorio, spero di poterlo mgliorare per la prossima settimana!
Ovviamente, da grandi amanti dei cartoni Disney, non potevamo non accettare questa nuova sfida! Quindi pronti a tornare un po' bambini con noi?


Giorno 1) Classico Disney preferito. (1937-1988)

Isy
Penso proprio "Le avventure di Peter Pan" (1953), 14esimo classico Disney =) 


Lya
"La Bella addormentata nel bosco" (1959), 16 esimo capolavoro Disney.

Cosa ne pensate di questa nuova rubrica?
 E il vostro cartone preferito qual è?
=)

RECENSIONE mini: La casa stregata di Howard P. Lovecraft

$
0
0
Buona lettura!

Titolo:La casa stregata
Autore: Howard P. Lovecraft
Pagine: 128





Prezzo: 0,99
Editore: Newton compton

Trama
La casa stregata, forse l’opera più celebre del maestro dell’horror, fu ispirata a Lovecraft da una casa realmente esistente, «maledetta o nutrita di cadaveri», a Providence.
Antichi orrori che si risvegliano, aure demoniache, il soprannaturale che opprime la vita quotidiana: sono questi i temi che Lovecraft padroneggia come nessun altro. E sono i temi anche del celebre L’orrore a Red Hook: la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici ha convinto molti che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta. Verità o ennesima leggenda fiorita intorno al mito del genio di Providence? Quello che è certo è che queste due gemme oscure della letteratura dell’incubo risplendono nelle tenebre, sposano la narrativa all’angoscia, sussurrano all’animo umano le sue paure più oscure. 




Eccomi con un breve pensiero che riguarda "La casa stregata" di Lovecraft! Dico in primis che è il mio primissimo approccio con questo autore e che di solito non leggo storie brevi: la mia passione sono i romanzi belli corposi. Il mio nuovo lavoro mi impedisce di leggere con la concentrazione che avevo prima quindi in questi giorni sto scegliendo libri brevi e poco impegnativi e queste due storie horror sono state una perfetta forma di evasione.

Le storie presenti in questo libro sono due: la casa stregata e L'orrore a Red Hook. Inutile dirvi che ho preferito di gran lunga la prima storia che è semplice, breve ma parecchio inquietante e racconta appunto di strani avvenimenti paranormali, di morti misteriose che avvengono in una casa maledetta.
Come primo approccio a Lovecraft forse i racconti non sono proprio la scelta migliore perché finiscono subito e non danno il tempo di calarsi nelle situazioni descritte, nonostante ciò La casa stregata mi è piaciuta per lo stile particolare con cui è scritta. I personaggi sembrano infatti dei veri e propri scienziati del paranormale che si recano nella casa per osservare di persona i fenomeni manifestarsi. Il tutto è descritto con toni staccati e rigorosi il che rende la storia davvero molto particolare. I contenuti sono scontati, ormai di case stregate/maledette/assassine ecc. ne sappiamo di tutti i colori, ma per l'epoca in sono stati pubblicati i lavori di Lovecraft dovevano essere contenuti inediti e poco diffusi.
Insomma il mio giudizio è abbastanza positivo e se mi capiterà tra le mani un romanzo di Lovecraft lo comprerò sicuramente!

Assegno tre stellette.

Lya

What's next? 137

$
0
0
Buon venerdì^^Ecco i nostri progressi letterari per questa pazza settimana di Maggio^^




Lya:
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)


What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?) 


What's next? (Qual è il prossimo?)


Isy
Tra anniversari, matrimoni e feste varie non sono riuscita a leggere nemmeno un capitolo questa settimana, poichè non sono stata proprio a casa (Lya puù confermare xD), quindi riconfermo i libri della scorsa settimana xD
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?) 

What's next? (Qual è il prossimo?) 
 


E le vostre letture quali sono?=)

RECENSIONE: La gladiatrice di Russell Whitfield

$
0
0


Buona festa della mamma e buona lettura!!
 Titolo: La gladiatriceAutore: Russell Whitfield
Pagine: 368
Prezzo: 17,00 €
 Editore: Aliberti

Trama
Unica sopravvissuta a un naufragio sulle coste dell’Asia Minore, la spartana Lysandra finisce nelle mani di Lucio Balbo, il proprietario di un ludus nei pressi di Alicarnasso, nel cuore dell’Impero romano d’Oriente, dove vengono addestrate giovani gladiatrici.
La fiera Lysandra, discendente da un antico ordine di sacerdotesse guerriere, non accetta il suo nuovo status di schiava. Costretta a combattere nell’arena per riottenere la libertà, grazie alla sua straordinaria abilità nell’arte gladiatoria, conquista l’adorazione delle folle, esibendosi con il nome di battaglia di Achillia, e si guadagna il rispetto del lanista, il proprietario della scuola.
Dotata di un carisma da leader, grazie all’eccezionale destrezza con le armi, la gladiatrice sconfigge una dopo l’altra le avversarie più temibili, fino alla sua nemica giurata, Sorina, a capo del clan barbarico del ludus.
Nell’ultimo spettacolare combattimento, organizzato in onore dell’emissario imperiale in visita alla città, Lysandra affronterà la sua prova più difficile: una sfida all’ultimo sangue.
Le avvincenti descrizioni dei combattimenti e l’appassionante ricostruzione della vita all’interno del campo, tra la durezza dell’addestramento, le umiliazioni subite dalle schiave, lo spirito di squadra che unisce tra loro le lottatrici, non senza qualche incursione nell’amore saffico, fanno di questo romanzo un affascinante affresco storico che rivela aspetti inediti dell’antica Roma al tempo di Domiziano.
 
Ho questo libro da parecchio e l'ho scovato casualmente sbirciando tra i romanzi storici presenti su goodreads, per chi segue il blog, sono ancora alla ricerca del libro di questo genere perfetto, che mi faccia innamorare e mi porti indietro nel tempo facendomi vivere, almeno con la mente, avventure in epoche remote. Ho scelto di comprare "La gladaitrice" e il seguito, "Lysandra", per tentare di entrare in sintonia con il periodo di cui ho letto davvero pochissimo. Vi anticipo che questo libro è un ni...

Il romanzo racconta la storia di Lysandra, sacerdotessa spartana con un addestramento militare che, per compiere una missione per il suo tempio, subisce un naufragio in Asia minore e viene catturata da un mercante di schiavi e la vende come gladiatrice. Dal carattere molto orgoglioso e superbo, Lysandra si isola velocemente nella scuola di gladiatrici dove viene portata ma, a causa della sua tecnica di combattimento e della sua preparazione atletica, si fa notare e il suo nome da combattente, Achillia, diventa famoso in tutta la zona. Tra crudeltà e violenze, Lysandra riesce ad innamorarsi e a rifiutare un innamorato ma la felicità dura davvero poco....

Il libro inizia in modo davvero splendido con una Lysandra sporca, confusa ma sempre agguerrita che per sfortuna diventa una gladiatrice in una celebre scuola della zona. I giochi gladiatorii sono per lo più apprezzati in versione maschile ma, le combattenti della scuola che si battono nude e oliate, attirano notevole attenzione del pubblico e dei potenti perché queste donne sono davvero agguerrite e preparate. Tutta la storia quindi è ambientata per lo più nella scuola dove sono alloggiate e si allenano queste donne di ogni etnia tra amicizie, amori e dissapori tra guerriere e con gli insegnanti. Insomma, la storia devo dire che mi è piaciuta perché è decisamente diversa dal solito: tutte le protagoniste sanno il fatto loro, sono fortemente determinate a diventare le migliori per poter ottenere la propria liberà e riescono ad uccidere per raggiungere lo scopo; nel frattempo vivono le loro passioni in un luogo di violenza e cattiveria.
L'autore però ha notevolmente approfittato di queste situazioni al limite della sopravvivenza per soffermarsi in modo quasi morboso in descrizioni di violenze fisiche e mentali a cui queste gladiatrici vengono sottoposte per i diversi anni in cui si svolge la storia. I momenti più cruenti sono certamente legati all'arena di combattimento dove vige la legge "o uccidi o muori" e la narrazione diventa davvero pesantemente cruda poiché l'autore si sofferma su ferite e morti dolorosissime. Insieme a questi momenti così violenti, vengono anche trattate tematiche decisamente forti come lo stupro, l'assassinio a sangue freddo, la schiavitù, la vendetta, insomma in alcuni momenti ho trovato tutto questo troppo esagerato nella morbosità delle descrizioni.
Storia e descrizioni cruente a parte, il romanzo è un ni perché Lysandra è una protagonista terribile perché è sempre insopportabile, arrogante, piena di sé ma anche fragile psicologicamente e questo forte contrasto tra la terribile Achillia sempre pronta a uccidere per sopravvivere e a denigrare le capacità di tutto e di tutti, diventa una ragazzetta piagnucolante in preda a turbe religiose. Sicuramente vive una situazione difficile e viene martirizzata in diversi momenti, ma non sono riuscita proprio a farmela piacere per i suoi atteggiamenti, mi faceva davvero innervosire.
 Sono rimasta un po' spiazzata, a causa di diverse aspettative, per le storie d'amore saffico che vengono  raccontante, ma non più di tanto perché comunque mi hanno fatto apprezzare maggiormente il romanzo che è davvero ricco di sorprese.

Assegno quindi 3 stelline e mezzo!

Lya

 

Interesting book 143

$
0
0


Buon pomeriggio lettori!
per la puntata di oggi di Interesting book vi presenterò un solo libro ;)
A seguito del concorso indetto dalla Mondadori Chrysalide per autori urban fantasy, la redazione del Diario dei pensieri persi, sotto la guida di Alessandra Zengo, ha deciso di scegliere e pubblicare cinque dei racconti migliori, a cui si uniscono i contributi di Laura MacLem (L'incanto di cenere, Asengard), di Gisella Laterza (Di me diranno che ho ucciso un angelo, Rizzoli) e di Stefania Auci, Giulia Marengo e Romina Casagrande.
"Diari dal sottosuolo" è quindi un'antologia collettiva di best of che raccoglie 10 racconti con la prefazione di Valeria David e la postfazione dedicata all’Urban Fantasy a cura di Luca Tarenzi.


Diari dal Sottosuolo è disponibile su Ultima Books, Ibs.it, Kobo Store, La Feltrinelli, mentre il cartaceo è disponibile su Youcanprint e prossimamente in tutti gli altri store online. 



Titolo :Diari dal Sottosuolo, Autori Vari
a cura di :Alessandra Zengo
Pagine :218
Euro 13,50 (cartaceo); 2,49 (digitale);
Formato Pdf, ePub, Mobi, Cartaceo
 
Trama
L’agghiacciante nenia di una sirena assetata di sangue. Una giovane strega desiderosa di vendetta che invoca demoni oscuri. Un uomo disposto a tutto pur di ricordare il suo passato. Città immaginarie, portali che separano il quotidiano dall’incubo. Echi provenienti dall’abisso dell’animo umano e che affiorano minacciosi come ombre. Tra le pagine di questi racconti, tutto può accadere. Una straordinaria antologia che coglie con un unico sguardo il mondo del sovrannaturale. Diari dal Sottosuolo ci inizia al perturbante confronto con un universo dalle tinte cupe e dai labili confini, quello dello Urban Fantasy, nel quale risuonano le voci di dieci talentuosi autori italiani che credono nella suggestione del diverso e nel fascino dell’orrore.



I racconti

Stefania Auci – La mamma fantasma
Sabrina Grappeggia Bernard – Gercai e le catene della libertà
Giacomo Bernini – Pandora
Romina Casagrande – Sirene
Gisella Laterza – Sogni perduti e birra scura
Laura MacLem – Parcheggio Riservato
Giulia Marengo – Artù
Loredana La Puma – La Notte del Destino
Eugenio Saguatti – Nati nel buio
Federica Soprani – Dancing with Roger
 
 
Il ricavato delle vendite dell'edizione cartacea andrà in beneficenza a Emergency.

Recensione "Il Palazzo d'Inverno" di Francesca Rossi

$
0
0
Titolo: Il palazzo d’Inverno
Autore: Francesca Rossi
Pagine: 90 pagine
Editore: La mela avvelenata
Prezzo: 1,99 € (eBook)

Trama:
Pietrogrado 1917. L’incendio rivoluzionario che sta per sconvolgere la Russia è ormai divampato nelle città principali e l’antica residenza degli zar, ormai sede del governo provvisorio, ma anche memoria di un passato non ancora tramontato, rappresenta l’ultimo baluardo da conquistare per accedere a un futuro fatto di incognite tutte da risolvere.
Il 25 ottobre (calendario giuliano), data fatidica dell’assedio al Palazzo d’Inverno, si intrecciano i destini della Storia, ma anche quelli di un uomo e una donna che non avrebbero dovuto incontrarsi. Elena, infelice nobildonna tradita da tutti gli uomini che ha amato e Dimitri, un bolscevico fiero degli ideali su cui ha costruito la sua intera esistenza, lei acqua che scivola sulle rocce della tradizione aristocratica, lui fuoco che arde fiero per distruggere un’epoca di disuguaglianze e privilegi. Le loro due anime così diverse si scontrano nei giorni dell’odio e della rivolta, su sponde opposte, per caso, tra i marmi e gli arazzi di una villa saccheggiata. Tra loro solo un desolante abisso fatto di differenze sociali e culturali in apparenza incolmabili. A farli incontrare sono due simboli del passato, un uovo Fabergé e un carteggio che non deve finire nelle mani sbagliate. A tenerli uniti, loro malgrado, un sentimento che non può e non deve nascere, negato, soffocato dal dovere e dagli ideali e destinato a non vedere l’alba del cambiamento. Elena e Dimitri sono gli emblemi di due mondi inconciliabili, le due facce della rivoluzione, ma anche la personificazione di una Russia immensa, non sempre decifrabile in cui bene e male si confondono ai piedi della Storia, madre degli uomini che con una mano accarezza il passato, con l’altra afferra il futuro.

Recensione:
 “Il Palazzo d’Inverno” è un romanzo di Francesca Rossi. Ammetto che quando mi è stato proposto di leggere questo breve romanzo ero molto curiosa. La trama era intrigante, inoltre l’ambientazioni mi incuriosiva, poiché erano mesi che meditavo di leggere un romanzo ambientato nella Russia di inizio ‘900.
Il romanzo narra le vicende legate alla Rivoluzione Russa che sconvolse il Paese nel 1917. I bolscevichi, forti della fuga dello Zar, assediano il Palazzo d’Inverno e così tutti i palazzi appartenenti ai nobili. Ed è proprio durante l’assedio di uno di questi palazzi che inizia la storia. Dimitri è un giovane bolscevico 22enne. Assieme alla sua banda viola la villa del conte Alekseij e di sua moglie Elena. 
Però Dimitri mostra sin da subito di essere diverso dai suoi amici. Bolscevico nell’anima, ma anche un giovane sensibile. Povero, ma nobile di cuore. Lo dimostra sin da quando, entrato nel palazzo del conte Alekseij, frugando nella stanza da letto dei nobili in cerca di documenti compromettenti, si innamora dell’uovo Fabergè dei proprietari. Lo nasconde con attenzione, vedendo in esso non il valore economico, ma quello artistico. Ed è proprio durante la ricerca che scopre un cassetto nascosto in cui trova la corrispondenza segreta della contessa Elena e del suo amante Nikolaij. Una relazione extraconiugale dettata non dalla lussuria e dal mero piacere fisico, ma da un sentimento forte e un bisogna, da parte della contessa, di trovare un uomo che la ami e la protegga. Dimitri è incuriosito e si lascia trasportare da quelle carte, inizia a leggerle avidamente e senza volerlo sente che qualcosa in lui sta cambiando. Forse i nobili non sono poi così felici come vogliono far credere.
Però è costretto a lasciare in sospeso questa intrusione della vita intima della contessa perché devono andar via da quella villa: gli amici hanno rubato ciò che potevano ed era ora di cercare e depredare altrove. Così Dimitri porta con se le lettere, ripromettendosi di continuare a leggerle, ma lascia lì l’uovo, con l’intenzione di ritornare da solo, per evitare che esso finisse nelle mani sbagliate di chi non potesse apprezzarne il reale valore. Ed è proprio durante il suo ritorno solitario in villa che finalmente incontra la contessa Elena, una giovane donna di 28 anni, vittima del suo stato sociale e che Dimitri tanto aveva idealizzato, seppur solo attraverso la sua corrispondenza privata.
Sicuramente ottime basi per un romanzo, che però a mio avviso è stato sviluppato troppo frettolosamente. I sentimenti che muovono Dimitri sono sinceri, senza dubbio. E l’autrice è riuscita a cogliere appieno gli aspetti emotivi e psicologici di questo sentimento che pian piano è nato nel cuore del bolscevico. Però ho trovato decisamente improbabile che un sentimento così forte possa nascere così d’improvviso. Dall’idealizzazione della donna amata, all’amore vero e proprio, il salto è stato troppo breve. Una ricchezza di eventi e sentimenti che avrebbe meritato uno sviluppo degno della storia. Spesso sono rimasta delusa perché la storia si svolgeva come speravo si svolgesse, ma questo avveniva nel giro di 1 o 2 pagine, lasciando il lettore amareggiato per non aver potuto assaporare e godere di ogni momento.
Il finale, in parte aperto, lascia presagire un seguito, di cui spero di poter presto avere notizie. Mi auguro che l’autrice riesca nel seguito ad approfondire maggiormente il romanzo: dalle situazioni tra i due protagonisti, agli eventi, alle descrizioni.
Si tratta di un romanzo storico, che però non lascia spesso trasparire la Storia, un romanzo breve in cui troppe cose sono state sacrificate ai fini della brevità. Spero che questi difetti nel seguito vengano debellati. L’autrice ha dimostrato una grandissima capacità di dar vita alla storia. Un’idea bellissima che ha in sé un enorme potenziale. La scrittura è scorrevole e idoneo al contesto storico e narrativo.
Sono decisamente fiduciosa nelle doti dell’autrice e sono certa che nei prossimi romanzi questa potenzialità verrà fuori.

Ho scelto di assegnare 3 stelline, un voto equo, nella media e mi auguro di leggere presto il seguito di questo romanzo che, seppur breve, mi ha tenuto compagnia per un pomeriggio^^

Vi consiglio di leggere il Prequel "La presa del Potere", scaricabile gratuitamente sul sito della Casa Editrice, per poter conoscere meglio quest'autrice e saggiarne le doti narrative.


Isy

Top Ten Tuesday 53

$
0
0
Ciao Ciao amici lettori. Come va? Qui la primavera ha fatto un breve capolino e poi è di nuovo corsa a nascondersi!! Uff! Vabbè, bando alle ciance e iniziamo subito questa "Top Ten"
Il tema di oggi è molto interessante^^
"Top Ten Books I Almost Put Down But Didn't"
Ovvero

"Top 10 di libro che avrei voluto metter giù, ma che non ho fatto"

1)
"Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen
Ebbene sì!! All'inizio ero tentata dal metterlo da parte, eppure alla fine l'ho continuato (per fortuna!) e innamorandomene!

2)
"Notre-Dame de Paris" di Victor Hugo
La prima volta l'ho messo giù, molti anni fa. Ora invece l'ho ripreso e non lo mollo!

3) 
"L'eredità di Iside" di Francesco Gioè

Ho davvero avuto difficoltà a finirlo, però l'ho fatto!

4) 
"Cosmopolis" di Don De Lillo
Sarà che a me i libri letti per costrizione non sono mai andati giù, ma questo è stato proprio tosto! Però l'ho terminato prima dell'esame!

5)
"La vendetta del diavolo" di Joe Hill
Iniziato per un gruppo di lettura, ho trovato davvero molto difficile andare avanti. L'ho terminato più per senso "di dovere" che per vera curiosità

6)
"Memoria delle mie puttane tristi" di Gabriel Garcia Marquez
Stesso discorso del libro precedente. Iniziato per un gruppo di lettura e termonato a forza. Ero molto curiosa di leggere qualcosa di questo autore molto amato, ma a quanto pare ho scelto di iniziare dal libro sbagliato (fortunatamente gli amanti dell'autore mi hanno rassicurata su questo!)

7)
"La setta degli assassini-Le Guerre del Mondo Emerso" di Licia Troisi
Per un istante ho pensato di mollarlo solo per la nostalgia di Nihal: Dubhe, protagonista di questa nuova trilogia, è molto diversa dalla precedente eroina e ha un carattere che non mi ha colpita davvero all'inizio! Questo per un momento mi ha fatto dubitare se andare avanti o meno, però subito ho superato questo dubbio!

E al momento non riesco a trovarne altri!! =)

Spazio emergenti 3

$
0
0
Buon pomeriggio^^ Eccomi oggi a presentarvi, per la rubrica dedicata ad autori emergenti, un'autrice che ha voluto trasmettere, attraverso la scrittura, l'amore per gli animali=)

Titolo: Quattro zampe sul cuore
Autore: Lidia Trianti
Pagine: 69 pagine
Prezzo: 9,90 € 
Editore: BackTypo

Un libro che nasce dagli aneddoti divertenti di chi, come me, divide la vita con tanti cani. Brevi storie reali che diventano surreali agli occhi di chi non immagina come possano essere frenetiche, divertenti, confusionarie le giornate in una famiglia composta in gran parte da esseri pelosi. Un libro nato come raccolta fondi per i volontari che, mettendoci spesso del loro, tentano di arginare il problema randagismo nel nostro paese.

Wish list infinita 9

$
0
0
Eccoci, dopo un bel po' di tempo, con questa rubrica dedicata alla nostra lunghissima e infinita wishlist^^


Ecco il desiderio di Isy


Titolo: Middlesex
Autore: Jeffrey Eugenides
Pagine: 602
Prezzo: 11,00 €
 Editore: Mondadori
Calliope è una ragazza di quattordici anni che scopre di essere un ragazzo di fronte ai cambiamenti fisici dell'adolescenza. Ora, da uomo adulto, vuole scoprire le origini della mutazione genetica responsabile di questa sua 'eccentricità biologica', e per farlo ripercorre l'intensa, drammatica e a sua volta alquanto eccentrica storia della famiglia Stephanides in cui è nato.


Ecco il desiderio di Lya


Titolo: La stagione della falce. La sognatrice errante
Autore: Shannon Samantha
Pagine: 516
Prezzo: 16,80 €
 Editore: Salani
Londra, 2059. Paige Mahoney, diciannove anni, è una sognatrice errante, una chiaroveggente e, nel suo mondo, Scion, commette tradimento semplicemente respirando. È per questo che lavora in segreto in una piccola cosca criminale alle dipendenze di un uomo di nome Jaxon Hall. Il suo compito: monitorare l'attività eterica della sua sezione per controllare gli altri veggenti. Ma in un giorno di pioggia la sua vita cambia per sempre. In seguito a un'improvvisa ispezione su un treno, Paige scopre di avere dei poteri molto superiori a quelli di una comune veggente. Aggredita, drogata e rapita, viene trasportata nella perduta Oxford, una città tenuta segreta per duecento anni, controllata dalla potente e spietata razza dei Refaim. Paige viene assegnata a un Decano, un Ref di una bellezza indecifrabile e terribile, e dai piani misteriosi. Lui è il suo padrone. Il suo allenatore. Il suo nemico naturale. Ma è anche l'unico che può insegnare a Paige come sopravvivere in questa prigione, dove altrimenti sarebbe destinata a morire... Un racconto di coraggio, eroismo e amore fuori dagli schemi: un'avventura verso la libertà e l'indipendenza. 

E voi quale libro/i desiderate? =)

30 giorni di...Disney (2)

$
0
0
Bentrovati amici lettori!! Eccoci oggi a esplorare il magico mondo dei cartoni animati grazie alla rubrica...


Giorno 2) Classico Disney preferito (1989-presente)

Isy
La lista qui sarebbe davvero lunghissima. Fino a un paio d'anni fa avrei detto senza ombra di dubbio "La Bella e la Bestia" (1991) e "Mulan" (1998) (quando ero piccola invece adoravo "La Sirenetta" -1989-). 
Ma ora entra prepotentemente tra i miei preferiti "Rapunzel" (2010), già visto 4 volte *-*


Lya
"Aladdin" (1992) anche se adoro tantissimi altri cartoni disney! =)

 E il vostro cartone preferito qual è?
=)

What's next? 138

$
0
0
Buon sabato amici lettori^^Ecco i nostri progressi letterari per questa settimana^^




Lya:
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)



What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)


What's next? (Qual è il prossimo?)
Non riesco ancora a pensarci... scoprirete la prossima settimana cosa ho deciso di iniziare :P

Isy
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

What's next? (Qual è il prossimo?)
Ho messo in stand-by il romanzo di Hugo perché sto cercando un'edizione differente. Infatti la copia che possiedo presenta una traduzione del 1951, a mio avviso troppo artificiosa. Sono indirizzata verso la nuova edizione Einaudi, la quale presenta una traduzione più recente. Chi la possiede può darmi un consiglio?

E le vostre letture quali sono?=)

ANTEPRIMA: The Trap di Andrew Fukuda

$
0
0
E tra le tante serie interrotte oppure che vengono pubblicate alla velocità delle lumache, la serie di Andrew Fukuda è una mosca bianca perché, dopo pochissimi mesi dall'uscita di The hunt, ecco che approda in Italia The trap, terzo e ultimo libro della trilogia!
Sono davvero stupita! Perché tutte le case editrici non pubblicanoalla stessa velocità(soprattutto le serie già terminate in lingua inglese)?

Titolo: The trap
Autore: Andrew Fukuda
Pagine:336 
Prezzo:   € 15.90
Editore: Il Castoro
Uscita:21 Maggio 2014

Trama
Un finale esplosivo per tutti i fan di questa trilogia mozzafiato, che riserverà sorprese e colpi di scena fino all'ultimo istante. E tutti i pezzi dell'intricatissimo, raffinato e visionario puzzle narrativo di Andrew Fukuda andranno finalmente al loro posto... 

Un mondo feroce e crudele dominato dai vampiri.Due ragazzi soli, armati e disposti a tutto.Una missione impossibile nel cuore stesso del male... dove ogni certezza svanisce. CHI È IL VERO NEMICO?
 
Nel mondo violento e spietato dei vampiri, Gene e Sissy hanno scoperto la chiave per uscire dall’orrore: un’arma in grado di ritrasformare quelle creature assetate di sangue in esseri umani. Ma non sanno ancora come usarla, e la sfida sembra impossibile: il treno su cui viaggiano punta dritto verso la metropoli e il Palazzo del Governante, e i rischi che finora hanno corso non sono nulla in confronto a ciò che li aspetta alla meta.
Ora più che mai, una sola cosa è importante: Gene e Sissy devono restare uniti, costi  quello che costi. Ma nella lotta per la sopravvivenza Gene dovrà fare i conti anche con Ashley June – il suo primo amore – e con i molti segreti che hanno segnato la sua vita e quella di suo padre. Quando la verità sarà finalmente svelata, Gene sarà pronto ad affrontarne le conseguenze?
 
Voi avete letto i primi due libri?
Me li consigliate?
 
 
Viewing all 1896 articles
Browse latest View live