Buongiorno lettori e passanti,
come sono andate queste ultime settimane? Io mi sono goduta il mare, la campagna, le passeggiate e le birre serali, i temporali di ferragosto e il mio bellissimo ventilatore. Un agosto di relax in compagnia, esattamente quello che mi serviva per ricaricarmi e rimettermi in carreggiata!
Riprenderò lentamente a scrivere sul blog a partire da oggi e voglio impegnarmi a variare maggiormente i contenuti...vedremo!
Il tema della rubrica di oggi è relativa al blocco del lettore. Personalmente non mi è mai capitato seriamente di entrare nel tunnel del blocco del lettore ma mi capita spesso di non essere soddisfatta di ciò che leggo e quindi, a volte, mi rifugio in riletture passate che ho molto amato. Oggi vi mostrerò i 5 libri (o serie) che mi aiutano a rimettermi in carreggiata quando non sono convinta di quello che legg e che sicuramente vi avrò citato in questi 8 anni di blog.
1- La trilogia"Blackfriars" di Virginia de Winter: romanzi che rileggo e rileggo perché adoro lo stile di scrittura, amo i personaggi e mi piace tantissimo la storia d'amore travagliata. Una garanzia!
2- "La straniera" di Diana Gabaldon: è una new entry tra le mie riletture. Sono davvero affezionata ai protagonisti e adoro l'ambientazione così tanto da sognarmela anche di notte.
3-La trilogia del Mago Nero di Trudi Canavan: un'altra serie che mi porto dietro da anni ma che mi piace tantissimo perché è l'esempio di fantasy classico che adoro e che cerco disperatamente.
4- La trilogia delle Gemme di Kerstin Gier: romanzi che rileggo quando ho bisogno di leggerezza e simpatia con un tocco di fantasy che non guasta mai!
5- Le nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley: è un vero classico perché racconta la storia di Morgana, la sorella di Artù. Se non vi è mai capitato di leggerlo, ve lo consiglio caldamente!
Insieme a questi 5 mi rivolgo anche a Robin Hobb, un'autrice che è davvero una garanzia, e ad altri scrittori del mio passato che ho amato profondamente. Questa è la mia tecnica!
Perché non c'è la saga di Harry Potter? Perché, dopo averla letta, riletta, riletta e riletta ancora per tutta la mia adolescenza, ho volutamente deciso di disintossicarmi e di rileggerla dopo alcuni anni... ad oggi sono passati almeno una decina di anni e quindi credo che è arrivato il momento di dedicarmici di nuovo.
voi come uscite dal blocco del lettore?
come sono andate queste ultime settimane? Io mi sono goduta il mare, la campagna, le passeggiate e le birre serali, i temporali di ferragosto e il mio bellissimo ventilatore. Un agosto di relax in compagnia, esattamente quello che mi serviva per ricaricarmi e rimettermi in carreggiata!
Riprenderò lentamente a scrivere sul blog a partire da oggi e voglio impegnarmi a variare maggiormente i contenuti...vedremo!
Il tema della rubrica di oggi è relativa al blocco del lettore. Personalmente non mi è mai capitato seriamente di entrare nel tunnel del blocco del lettore ma mi capita spesso di non essere soddisfatta di ciò che leggo e quindi, a volte, mi rifugio in riletture passate che ho molto amato. Oggi vi mostrerò i 5 libri (o serie) che mi aiutano a rimettermi in carreggiata quando non sono convinta di quello che legg e che sicuramente vi avrò citato in questi 8 anni di blog.
1- La trilogia"Blackfriars" di Virginia de Winter: romanzi che rileggo e rileggo perché adoro lo stile di scrittura, amo i personaggi e mi piace tantissimo la storia d'amore travagliata. Una garanzia!
2- "La straniera" di Diana Gabaldon: è una new entry tra le mie riletture. Sono davvero affezionata ai protagonisti e adoro l'ambientazione così tanto da sognarmela anche di notte.
3-La trilogia del Mago Nero di Trudi Canavan: un'altra serie che mi porto dietro da anni ma che mi piace tantissimo perché è l'esempio di fantasy classico che adoro e che cerco disperatamente.
5- Le nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley: è un vero classico perché racconta la storia di Morgana, la sorella di Artù. Se non vi è mai capitato di leggerlo, ve lo consiglio caldamente!
Insieme a questi 5 mi rivolgo anche a Robin Hobb, un'autrice che è davvero una garanzia, e ad altri scrittori del mio passato che ho amato profondamente. Questa è la mia tecnica!
Perché non c'è la saga di Harry Potter? Perché, dopo averla letta, riletta, riletta e riletta ancora per tutta la mia adolescenza, ho volutamente deciso di disintossicarmi e di rileggerla dopo alcuni anni... ad oggi sono passati almeno una decina di anni e quindi credo che è arrivato il momento di dedicarmici di nuovo.
voi come uscite dal blocco del lettore?